Parrocchia San Michele Arcangelo – Tivoli

Portale di informazione Parrocchiale

“L’avete fatto a me”

Conosciamo questo testo che, ai giorni nostri, è uno dei più citati e discussi. Per alcuni esso riassume quasi tutto il Vangelo. Questa tendenza non dipende da una moda o da una certa ideologia, ma corrisponde a qualcosa di assai più profondo che già esiste in noi. Quando siamo colpiti e sorpresi da un’idea, da un avvenimento o da una persona, sembriamo dimenticare tutto il resto per non vedere più che ciò che ci ha colpiti. Cerchiamo una chiave in grado di aprire tutte le porte, una risposta semplice a domande difficili.
Se leggiamo questo passo del Vangelo con questo spirito, il solo criterio di giudizio, e di conseguenza di salvezza o di condanna, è la nostra risposta ai bisogni più concreti del nostro prossimo. Poco importa ciò che si crede e come si crede, poco importa la nostra appartenenza o meno a una comunità istituzionale, poco importano le intenzioni e la coscienza, ciò che conta è agire ed essere dalla parte dei poveri e dei marginali.
Eppure, questa pagina del Vangelo di san Matteo è inscindibile dal resto del suo Vangelo e del Vangelo intero. In Matteo troviamo molti “discorsi” che si riferiscono al giudizio finale. Colui che non si limita a fare la volontà di Dio attraverso le parole non sarà condannato (Mt 7,21-27). Colui che non perdona non sarà perdonato (Mt 6,12-15; 1-35). Il Signore riconoscerà davanti a suo Padre nei cieli colui che si è dichiarato per lui davanti agli uomini (Mt 10,31-33). La via della salvezza è la porta stretta (Mt 7,13). Per seguire Cristo bisogna portare la propria croce e rinnegare se stessi. Colui che vuole salvare la propria vita la perderà (Mt 16,24-26). San Marco ci dice anche: Colui che crederà e sarà battezzato, sarà salvato. Colui che non crederà sarà condannato (Mc 16,15-16). Queste parole ci avvertono di non escludere dal resoconto finale la nostra risposta ai doni soprannaturali e alla rivelazione. Guarire le piaghe del mondo, eliminare le miserie e le ingiustizie, tutto questo fa parte integrante della nostra vita cristiana, ma noi non rendiamo un servizio all’umanità che nella misura in cui, seguendo il Cristo, liberiamo noi stessi e liberiamo gli altri dalla schiavitù del peccato. Allora solamente il suo regno comincerà a diventare realtà


237 Visualizzazioni

Diretta streaming avviso

Gli orari delle dirette del pomeriggio sono state modificate 6/4/2025

Avviso

Avviso del 12/03/2025 Questa mattina non ci sarà la preghiera di lodi e L’adorazione Eucaristica.

SANTO NATALE 2024

E’ nato per noi il Principe della pace  

LA DOMENICA

Veglia di preghiera per Papa Francesco

Veglia di preghiera per Papa Francesco

22 aprile alle 21.00 Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco

Settimana Santa

Settimana Santa

12 aprile – Sabato Vigilia delle Palme Ore 18.00 Messa prefestiva delle Palme 13 aprile…

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA “Dall’albero della Croce germoglia la speranza” In questa II Domenica di…

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA “Dall’albero della Croce germoglia la speranza” La vita è un cammino,…

Offerte
Veglia di preghiera per Papa Francesco

Veglia di preghiera per Papa Francesco

22 aprile alle 21.00 Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco

Sacramento della Confessione

Sacramento della Confessione

SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE Orario delle confessioni Settimana Santa 13 aprile – Domenica delle Palme Durante…

Settimana Santa

Settimana Santa

12 aprile – Sabato Vigilia delle Palme Ore 18.00 Messa prefestiva delle Palme 13 aprile…

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

“Dall’albero della Croce germoglia la speranza”

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA “Dall’albero della Croce germoglia la speranza” In questa II Domenica di…

... p.s.m.a. ...
... Caricamento ...
se non si collegati vai su:
https://www.youtube.com/channel/UCtMCmiThB0zn2V7AkMg0xtw/live

IN PRIMO PIANO

Veglia di preghiera per Papa Francesco

Veglia di preghiera per Papa Francesco

22 aprile alle 21.00 Veglia di preghiera per il defunto…

Sacramento della Confessione

Sacramento della Confessione

SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE Orario delle confessioni Settimana Santa 13 aprile…

Settimana Santa

Settimana Santa

12 aprile – Sabato Vigilia delle Palme Ore 18.00 Messa…

Eventi

Veglia di preghiera per Papa Francesco

Veglia di preghiera per Papa Francesco

22 aprile alle 21.00 Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco
XVIII SETTIMANA BIBLICA

XVIII SETTIMANA BIBLICA

IL GIUBILEO NELLA BIBBIA: TEMI E MOTIVI 10-14 MARZO 2025